26/09/2023 18:36:00

Borsa: Milano peggiore in Europa con spread e banche, male Bper

Deboli anche Mps e Unicredit, in controtendenza Mediobanca
Borsa: Milano peggiore in Europa con spread e banche, male Bper

Giornata debole e peggiore di qualche frazione in Europa per Piazza Affari: l'indice Ftse Mib ha concluso in ribasso dell'1% netto a 28.098 punti, l'Ftse All share in calo dell'1,03% a quota 29.918. Mercati azionari della zona euro comunque tutti in ribasso: la Borsa di Francoforte ha ceduto lo 0,9% finale, Parigi e Amsterdam lo 0,7%. In calo dello 0,1% Madrid, mentre Londra ha chiuso sulla parità.
    A dominare il clima la preoccupazione per il mantenimento di tassi elevati per lungo tempo da parte della Bce e di un prossimo possibile rialzo della Fed, con dati macroeconomici statunitensi inferiori alle previsioni. Questo non ha aiutato Wall street e quindi i mercati, ma è stato soprattutto lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni a mettere sotto pressione Milano. Il differenziale ha concluso infatti a 193 punti base, ai massimi dallo scorso metà marzo, con il rendimento del prodotto del Tesoro al 4,73%, sui livelli di fine 2022.
    Così sono state le banche a pagare il prezzo più alto: il titolo di Bper ha ceduto il 4,5%, Mps il 4,3%, Unicredit il 2,4%. In chiara controtendenza Mediobanca, che è cresciuta dell'1% a 12,3 euro anche guardando al prossimo rinnovo del Cda.
    Leggermente positive Banca Generali (+0,5%) e Generali (+0,2%). Negli altri settori, deboli Moncler (-3,5%), Nexi (-2,7%) e Tim, che ha ceduto il 2,5% finale a 0,31 euro. In tenuta Amplifon dopo lo scivolone della vigilia, con il titolo che ha chiuso in rialzo di mezzo punto percentuale.
   

Ita-Lufthansa all'esame Ue, passo avanti verso le nozze
Ita-Lufthansa all'esame Ue, passo avanti verso le nozze
Salvini, scene indegne per sciopero, mai più tollerate
Salvini, scene indegne per sciopero, mai più tollerate
Società "Stretto di Messina", approvato aumento di capitale
Società "Stretto di Messina", approvato aumento di capitale