Nubifragi al Sud, sole e caldo anomalo al Centronord

Nubifragi al Sud e pieno sole al
Centro-Nord. L'Italia torna ad essere divisa in due con il
maltempo che imperversa questa volta sul meridione mentre un
anticiclone porta bel tempo e temperature anomale, estive, sul
resto dello stivale. E' quanto annuncia Lorenzo Tedici,
meteorologo del sito www.iLMeteo.it. sottolineando che i valori
massimi riusciranno a salire sopra la media del periodo di quasi
8-10°C. Di giorno al Centro-Nord si toccheranno nuovamente i
28-33°C e gradualmente le temperature saliranno anche al Sud.
"Questa nuova fase di tempo stabile e caldo- afferma -
persisterà tutta la settimana, ma addirittura potrebbe dominare
anche la prossima regalando un'Ottobrata estrema a tutta
l'Italia".
Ma prima del caldo estivo prestiamo attenzione ai forti
temporali del Sud: nelle prossime ore intensi fenomeni, in
movimento dalla Puglia verso Sud-Ovest, colpiranno Basilicata,
Calabria e Sicilia. Non si escludono locali rovesci anche sul
Cilento. Previsti poi colpi di vento e locali trombe d'aria
specie lungo le coste ioniche. Dalla sera gli ultimi temporali
forti colpiranno tra Calabria e Sicilia poi lentamente il tempo
migliorerà anche su queste zone. Da mercoledì 27 settembre
l'anticiclone africano riporterà condizioni stabili e soleggiate
anche al Sud, salvo locali rovesci sulle estreme regioni
ioniche.
Nel dettaglio:
- Martedì 26. Al nord: soleggiato e caldo. Al centro: bel tempo
ovunque e clima più caldo. Al sud: ancora tanti temporali,
soprattutto su Basilicata, Calabria e Sicilia.
- Mercoledì 27. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: estate
piena. Al sud: in gran parte soleggiato salvo ultimi isolati
temporali sulla Calabria.
- Giovedì 28. Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: estate
piena. Al sud: soleggiato; piovaschi isolati in Calabria a
ridosso dei rilievi.
Tendenza: anticiclone africano Apollo ovunque, sole prevalente e
caldo sopra la media, specie al Centro-Nord.