05/09/2023 14:10:00

Teatro Sociale, in cartellone grande jazz e il Govi di Solenghi

Acquaviva, viaggeremo al ritmo di tre spettacoli a settimana
Teatro Sociale, in cartellone grande jazz e il Govi di Solenghi

Riprende il 15 settembre l'attivitàdel Teatro Sociale di Camogli, dopo la pausa estiva. Oggi ilpresidente Maurizio Castagna e il sovrintendente GiuseppeAcquaviva hanno presentato il cartellone dell'ultimo trimestre2023, una stagione impegnativa fra prosa, musica classica, jazz,spettacoli dialettali, teatro per ragazzi, approfondimentipomeridiani, concerti aperitivo del venerdì sera e delladomenica mattina. "Il cartellone - ha detto Acquaviva - viaggeràa un ritmo di più di tre spettacoli a settimana, con proposte diogni genere accomunate dall'altissimo livello degli artistiprotagonisti. Ci saranno molte novità, come gli incontri diapprofondimento del giovedì, nel Ridotto, a ingresso libero, maanche importanti conferme, come la seconda edizione del'Festival Gilberto Govi e la maschera genovese'". Il Sociale,che ha ottenuto il finanziamento Fus, ripartirà venerdì 15 (ore19,30) con il batterista Steve Gadd in trio con il sassofonistaMichael Blicher e Hammond Dan Hemmer. Per il jazz vale la penasegnalare subito la serata del 27 ottobre con Paolo Fresu e UriCaine. II Festival "Gilberto Govi e la maschera genovese"prenderà il via con la ripresa dei "Maneggi per maritare unafiglia" con Tullio Solenghi ed Elisabetta Pozzi (24 settembre,25 e 26 settembre), lo spettacolo prodotto dal Sociale che haottenuto uno straordinario successo nelle stagioni precedenti.
    Il Festival prevede altre due celebri commedie goviane:"Pignasecca e Pignaverde" (7 e 8 ottobre, Compagnia "IVillezzanti") e "Quello bonanima" (14 e 15 ottobre, CompagniaGenova Spettacoli). Verranno inoltre proiettati due film chevedono Govi protagonista ("Colpi di timone", 5 ottobre e "Chetempi!", 12 ottobre). A completare il cartellone goviano anchela realizzazione al Sociale di una puntata del programma diPrimocanale "Liguria Ancheu" (6 ottobre) dedicata a Govi. Musicaclassica: previste tre serate di richiamo con l'OrchestraFilarmonica Italiana e pianista Andrea Bacchetti (4 novembre), iKyiv Virtuosi (25 novembre) e l'Ensemble 16032 (2 dicembre). Per la prosa, lo spettacolo di impegno sociale "Mio padre, unmagistrato" di e con Clara Costanzo tratto dal libro scrittodalla figlia di Rocco Chinnici.
   

A Napoli domani le "Note a margine" di Nicola Piovani
A Napoli domani le "Note a margine" di Nicola Piovani
Sorridi è Natale è il nuovo singolo di Massimo Ranieri
Sorridi è Natale è il nuovo singolo di Massimo Ranieri
Scala: Anger malato dà forfait al Don Carlo, sostituito da Park
Scala: Anger malato dà forfait al Don Carlo, sostituito da Park